• Rue du Moulin – F-89480 Coulanges-la-Vineuse
  • contact@elisebisschop.fr
+33 6 29 18 22 57

Her story and her message

Malattia

La malattia fu la compagna inseparabile di Elise Bisschop. Elise soffriva di un’ **asma cronica** che l’obbligava a vari interventi chirurgici. Di questa salute in rovina Elise farà il **trampolino** per raggiungere il suo Signore. Durante le ricreazioni a scuola, Elise fu insieme a un’ altra ragazza malata. Tutte e due conserveranno una profonda amicizia di questi bei momenti trascorsi insieme. A trentadue anni, in una lettera al suo padre spirituale, Elise rivela: >Le ho detto che mi sono data a Lui a undici anni, accettando da una parte di essere malata tutta la mia vita e dall’altra non potermi sposare. Ammetti però con me che sembra che Egli abbia preso sul serio questa offerta da bambina… I bambini, ai quali Elise più tardi insegnerà il catechismo, si ricordano come diventava **tutta blu** nel viso per mancanza di respiro. Fu costretta a interrompere l’insegnamento e sembrava che morisse davanti a loro. Felicemente per tutti, dopo qualche istante, Elise ritrovava il suo respiro e, sopratutto, il suo **sorriso raggiante**. Elise dovette, **a tre anni** dalla sua morte, per suo grande rincrescimento, smettere ogni attività d’insegnamento. I medici, incapaci di ottenere di più con la scienza medica di allora, non trovarono il modo per tonificare il suo cuore, sempre più stanco dai problemi respiratori. Elise aveva scritto a una amica già nel 1958: >Da parte mia, spero, con tutte le mie forze, che la mia sofferenza aiuterà quelli che amo. E che la mia vita (senza uscita dal punto di vista umano) aiuterà gli altri a riuscire la loro, cosicché la mia sia riuscita dal punto di vista spirituale… La cause di beatificazione pare dia ragione a questo desiderio di Elise, lei che non ha mai fatto qualchosa per esser conosciuta. >Per leggere l’articolo precedente cliccare [qui](https://elisebisschop.fr/it/adult). >Per leggere il prossimo articolo cliccare [qui](https://elisebisschop.fr/it/lay-dominican).