Dominique-Marie
vendredi 28 février 2020
Articolo su Élise nel mensile “Sacerdoti diocesani”
La rivista “Sacerdoti diocesani” ha pubblicato un articolo su Élise nel suo numero di novembre 2019. Scritto dal postulatore della causa, l’articolo mette in evidenza il rapporto tra la Chiesa e i parroci di Mailly-le-Chateau.
La rivista “Sacerdoti diocesani” ha pubblicato un articolo su Élise nel suo numero di novembre 2019. Scritto dal postulatore della causa, l’articolo mette in evidenza il rapporto tra la Chiesa e i parroci di Mailly-le-Chateau.
Il postulatore della causa aveva proposto a questa rivista per i sacerdoti diocesani un articolo riguardante il rapporto tra Élise e i suoi vari parroci. È così che nel suo numero di novembre 2019 è uscito l’articolo intitolato: “Élise e i suoi parroci” punteggiato di estratti delle poesie e canzoni di Élise e di estratti della sua corrispondenza.
Dalla lettura ne escono due argomenti per questo soggetto interessante. Il primo è che Élise vedeva in ogni sacerdote un ministro di Colui che amava con tutto il cuore, Gesù. Nessuna questione dunque nel mancare di pregare e di collaborare con loro.
Una confidenza molto speciale fu tuttavia riservata al giovane parroco che arrivò nel 1941.
A lui Élise affidò tutta la sua anima poiché trovava che celebrava la Messa con grande fervore.
Questo fu l’inizio di quindici anni di una ricca amicizia spirituale e di una grande collaborazione per la parrocchia. Il sacerdote, Don André Générat, seguì la vita spirituale di Élise con energia e consigli: Élise lo aiutò per il catechismo dei bambini piccoli e per la cappellania delle ragazze.