09/05/2023
La famiglia si trasferì **a Mailly-le-Château**. Sarà qui, per Elise, il luogo della sua prima comunione, sotto la guida di **don Léon Poitout**, il quale era stato per trent’ anni missionario in Cina. Elise apprezzò moltissimo questo sacerdote. Ella dirà più tardi al nuovo parrocco, **don André Générat**: > “Il Signore mi ha fatto questa grazia d’esser stata istruita, guidata durante tutta la mia infanzia e adolescenza da due preti, certamente diversi, ma tutti e due così pieni di ardore apostolico, di spiritualità sacerdotale. Ho certamente fatto il pieno di grazie per tutta la mia vita, e lo Spirito Santo è presente per aiutarmi a rinfrescarli…” ### Poesie et canti Con il crescere, Elise acquistò anche la **capacità di esprimersi** in modo molto corretto e bello. Ne sono la prova le **poesie** che lei cominciò a comporre a partire dai **tredici anni**. Queste mostrano la concezione, la più eloquente, che Elise ha del mondo: la natura come **segno visibile del Creatore**. Essa ci conduce dunque a riconoscerLo e ad amarLo; e in Lui tutto il mondo spirituale di cui fanno parte la Santissima Vergine e gli Angeli. >Santa Maria piamente Cogliamo per te nella foresta Un mazzo di mughetti tremuli Puri come te, bianchi come lo è La tua anima immacolata. >Senza vederli si sente da molto lontano Il profumo delle campanelle fiorite In tal modo andrò nel mio dolore A pregarti perché sempre, o Maria Mi hai consolato. >A Maggio quando la foglia ricresce, E il mughetto apre il suo fiore, Tutti i tuoi figli, Madre dolcissima Ti portano con fervore I loro mazzi e i loro cuori. >Con il profumo del mughetto Sale verso di te la nostra preghiera Noi tutti ti doniamo, senza rimpianto, La nostra raccolta tutta intera Nostra Signora dei fiori. >I sonagli madreperlacei del mughetto, Tondi e bianchi come perle Sembrano grani di rosario La cui onda bianca s’infrange Ai piedi del tuo altare. >O Madre, tutto offri a Gesù: I nostri mazzi, i canti e tutto noi stessi; Saremo di certo ben accolti Perché Gesù ama chi ti ama Cara Mamma Celeste! Poesia _Mughetto per la Santa Vergine_ da 1938. Elise ha **13 anni** e ha già una comprensione molto profonda della fede. La Santissima Vergine sarà presente in tutte le decisioni più importanti nella vita di Elise; è a lei che Elise attribuisce tutte le sue vittorie spirituali. >Per leggere l’articolo precedente cliccare [qui](https://elisebisschop.fr/it/childhood). >Per leggere il prossimo articolo cliccare [qui](https://elisebisschop.fr/it/adult).